
Concept design sedia
Symbiosis nasce dalla stretta interazione tra due componenti diversissime, quasi antitetiche (per materiale, disegno, finitura e funzione), il cui sodalizio fornisce reciproco senso. La componente anteriore della seduta si presenta lineare e spessorata (2 cm), di conformazione squadrata e consistenza materica lignea dall'aspetto grezzo (tendenzialmente abete con finitura naturale), mentre la componente posteriore di sostegno appare sinuosa e sottile (0,6 cm), di conformazione flessuosa e consistenza materica metallica dall'aspetto raffinato (tendenzialmente ferro in tinta bianca con finitura lucida). Due anime dalle peculiarità opposte, fuse a formare un corpo unico, con l’intento di enfatizzare la funzione della seduta anteriore a discapito del supporto posteriore che, per esilità e conformazione, pare quasi abdicare alla sua funzione primaria di sostegno, esaltando il profilo di una seduta massiccia che pare auto sostenersi contravvenendo alla forza di gravità.