Post it

"Srotola" la chiocciola

"Srotola" la chiocciola

 

 

Quando ci si trova a dover inserire una scala in spazi angusti (e con fori solaio di piccole dimensioni attorno ai 1200 - 1300 mm) una scala a chiocciola è spesso una scelta obbligata, ma oggi giorno è molto meno obbligata di quello che si possa pensare, grazie alla possibilità di ricorrere all’utilizzo di modelli modulari (definiti di arredo) a giorno che possono in moltissimi casi andare a sostituire quelli a chiocciola, offrendo maggior comodità, sicurezza ed appeal estetico.

Le scale a chiocciola inseribili in spazi angusti presuppongono spesso larghezze disponibili al passaggio di una persona che possono variare indicativamente dai 550 ai 700 mm, con alzate dei gradini che possono spaziare tra i 200 ed i 240 mm. Le stesse dimensioni possono essere adottate con i modelli modulari a giorno che però hanno l’indubbio vantaggio di una salita lineare che consente alla persona di sfruttare appieno la larghezza del gradino rettangolare (a differenza della scala a chiocciola che dispone di gradini triangolari e pertanto non fruibili nella loro interezza), con la conseguenza di risultare più comoda e meno pericolosa soprattutto durante la discesa.

Informazioni

Servizio di Consulenza online Architetto Cristiano TroccoliOgni immagine o testo di questo sito , pacchetti promozioni e progetti, sono coperti da diritto di autore. E' vietata pertanto la riproduzione senza il preventivo consenso dello stesso.

 

Salva
Cookies: preferenze dell'utente
Utilizziamo i cookie per assicurarti la migliore esperienza sul nostro sito web. Se rifiuti l'uso dei cookie, questo sito Web potrebbe non funzionare come previsto.
Accetta tutti
Rifiuta tutti
Info
Analytics
Strumenti utilizzati per analizzare i dati per misurare l'efficacia di un sito web e per capire come funziona.
Google Analytics
Concordo
Decline